
L'utilizzo secondario dei dati avviene quando questi vengono estratti dal loro contesto primario di origine, combinati con altri dati e utilizzati per ulteriori scopi secondari.
Il grande valore economico dei dati risiede in questi usi secondari, come dimostrano piattaforme come Google, Facebook e Amazon, i cui modelli di business si basano essenzialmente sull'accumulo e sul riutilizzo dei dati. Tuttavia, l'uso secondario dei dati svolge un ruolo decisivo praticamente in tutti i campi scientifici, al fine di verificare i risultati della ricerca o di ottenere nuove conoscenze scientifiche.
Il termine "uso secondario dei dati" deve essere distinto dal termine più ampio "gestione dei dati". La gestione dei dati comprende tutti gli aspetti tecnici, organizzativi e legali del ciclo di vita dei dati, dalla raccolta, gestione e conservazione dei dati all'archiviazione o distruzione. La preparazione e la pubblicazione dei dati per uso secondario è un aspetto del ciclo di vita dei dati.