Uso secondario dei dati per la Svizzera come centro di ricerca

Der Forschungsstandort Schweiz braucht nicht nur bessere Daten. Wichtig sind auch der geregelte Zugang zu bestehenden Datensätzen, sowie klare gesetzliche Grundlage für deren Nutzung. Zu diesem Fazit kommt die Podiumsdiskussion der Swiss Data Alliance vom 29. März 2023.

Ulteriori risultati

  • PUNTO DI ACCESSO: L'accesso a determinati dati dovrebbe essere gestito da un organismo indipendente che decida caso per caso, in modo simile alle richieste di finanziamento della ricerca.

  • PROTEZIONE DEI DATI: gli insiemi di dati collegati, come quelli utilizzati nella ricerca, sono molto sensibili. Le autorità non dovrebbero avere accesso ad essi per evitare la nascita di un cittadino trasparente.

  • DATI DECENTRALI: la ricerca ha bisogno di accedere ai dati, ma questi devono rimanere decentralizzati. L'interoperabilità è essenziale.

  • PIONEERING AUSTRIA: Non solo in Scandinavia: nell'estate del 2022, Statistics Austria ha aperto un nuovo portale sicuro con microdati per la ricerca.

Indietro
Indietro

"Briefing sulla politica dei dati" sulla legge quadro per l'uso secondario dei dati

Ulteriori
Ulteriori

Definizione del termine "uso secondario dei dati".