Comuni di dati per la Svizzera
I data commons hanno un grande potenziale per il futuro digitale della Svizzera - per i geodati, per il settore dell'istruzione e per altri settori. Dopo aver condotto uno studio sui "geocommons" per conto della Conferenza degli Uffici cantonali di geoinformazione e catasto della Svizzera, la Swiss Data Alliance sta ora approfondendo l'argomento in diversi altri formati.
In occasione di un evento online, André Golliez, presidente della Swiss Data Alliance, Hans-Andrea Veraguth del KGK e Tom Kleber di SWITCH hanno parlato delle opportunità e delle sfide dei data commons in Svizzera.
Punti di forza
I data commons sono progetti a lungo termine: richiedono una visione chiara, un approccio graduale e una forza di resistenza,
Innanzitutto, i data commons richiedono un quadro chiaro, soprattutto per quanto riguarda lo scopo, i partecipanti e i casi d'uso: Quali problemi comuni si vogliono risolvere (con l'aiuto dei dati)? Quali soggetti possono/devono partecipare al data commons? Quali sono i primi casi d'uso e i progetti pilota?
I data commons sono entità (relativamente) nuove e complesse e offrono molto materiale per la ricerca orientata alle applicazioni.