Di quanta Svizzera ha bisogno la nuvola governativa?
Discussione collettiva sul punto di vista del diritto pubblico della perizia per la città di Zurigo
Dal 1° agosto 2022, una nuova direttiva della Città di Zurigo regola l'utilizzo di servizi cloud esterni. Si tratta di una decisione del Consiglio comunale, basata su un parere legale dello studio legale Laux Lawyers. Le unità organizzative della Città di Zurigo possono utilizzare anche servizi cloud pubblici se le informazioni esternalizzate sono classificate come aventi una maggiore necessità di protezione, riassume Inside IT. La perizia conclude anche che la legge statunitense sul cloud non contraddice questa analisi. Non sono mancate le voci critiche al parere legale, espresse nel podcast "Datenschutz-Plaudereien"(la seconda parte del podcast è dedicata specificamente alla responsabilità della garanzia, la terza alla questione dei servizi segreti).
Con questa tavola rotonda, la Swiss Data Alliance , in collaborazione con l'Università di Scienze Applicate di Berna, intende contribuire al dibattito. L'attenzione si concentrerà su questioni di diritto costituzionale e amministrativo. Il pubblico di riferimento è un pubblico laico interessato.